
LEXSOLAR
Kit energia termica professionale
Kit energia termica professionale
COD: 335553
Descrizione
Questo sistema di sperimentazione consente di applicare diverse tecnologie di trasformazione dell'energia solare termica nella formazione tecnica. Il prodotto non contiene solo vari sistemi di collettori solari, che possono essere azionati con o senza pompe, ma anche la tecnologia CSP (Energia Solare a Concentrazione) e un elemento di Peltier per la trasformazione diretta in energia elettrica.
Un'altra caratteristica fondamentale sono gli esperimenti sui principi base della termodinamica, come l'assorbimento della radiazione termica e il flusso convettivo di calore, che forniscono una comprensione completa degli effetti fisici applicati.
Esperimenti possibili:
- Assorbività e riflettività di diversi materiali
- Focalizzazione della luce con una lente di Fresnel
- Convezione termica e stratificazione
- Conduzione termica
- Isolamento termico
- Collettore solare termico a circolazione forzata (con pompa)
- Collettore solare termico a circolazione a termosifone (o circolazione naturale)
- Variazione della velocità di flusso
- Circuito del collettore con scambiatore di calore
- Circuito del collettore con accumulatore di calore a paraffina
- Collettore a parabola lineare con ciclo a pompa
- Defocalizzazione
- Dimostrazione qualitativa del principio di funzionamento
- Studio del generatore termoelettrico
- Determinazione quantitativa della potenza elettrica
Un'altra caratteristica fondamentale sono gli esperimenti sui principi base della termodinamica, come l'assorbimento della radiazione termica e il flusso convettivo di calore, che forniscono una comprensione completa degli effetti fisici applicati.
Esperimenti possibili:
- Assorbività e riflettività di diversi materiali
- Focalizzazione della luce con una lente di Fresnel
- Convezione termica e stratificazione
- Conduzione termica
- Isolamento termico
- Collettore solare termico a circolazione forzata (con pompa)
- Collettore solare termico a circolazione a termosifone (o circolazione naturale)
- Variazione della velocità di flusso
- Circuito del collettore con scambiatore di calore
- Circuito del collettore con accumulatore di calore a paraffina
- Collettore a parabola lineare con ciclo a pompa
- Defocalizzazione
- Dimostrazione qualitativa del principio di funzionamento
- Studio del generatore termoelettrico
- Determinazione quantitativa della potenza elettrica
3.123,20 € Iva inclusa
Su ordinazione
Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi Su ordinazione:Il prodotto non è presso il nostro magazzino e i tempi di consegna dipendono dal nostro fornitore: contattaci per dei tempi di consegna più precisi
GUIDA ALL'ACQUISTO
SOGLOO RISPONDE
Descrizione
Questo sistema di sperimentazione consente di applicare diverse tecnologie di trasformazione dell'energia solare termica nella formazione tecnica. Il prodotto non contiene solo vari sistemi di collettori solari, che possono essere azionati con o senza pompe, ma anche la tecnologia CSP (Energia Solare a Concentrazione) e un elemento di Peltier per la trasformazione diretta in energia elettrica.
Un'altra caratteristica fondamentale sono gli esperimenti sui principi base della termodinamica, come l'assorbimento della radiazione termica e il flusso convettivo di calore, che forniscono una comprensione completa degli effetti fisici applicati.
Esperimenti possibili:
- Assorbività e riflettività di diversi materiali
- Focalizzazione della luce con una lente di Fresnel
- Convezione termica e stratificazione
- Conduzione termica
- Isolamento termico
- Collettore solare termico a circolazione forzata (con pompa)
- Collettore solare termico a circolazione a termosifone (o circolazione naturale)
- Variazione della velocità di flusso
- Circuito del collettore con scambiatore di calore
- Circuito del collettore con accumulatore di calore a paraffina
- Collettore a parabola lineare con ciclo a pompa
- Defocalizzazione
- Dimostrazione qualitativa del principio di funzionamento
- Studio del generatore termoelettrico
- Determinazione quantitativa della potenza elettrica
Un'altra caratteristica fondamentale sono gli esperimenti sui principi base della termodinamica, come l'assorbimento della radiazione termica e il flusso convettivo di calore, che forniscono una comprensione completa degli effetti fisici applicati.
Esperimenti possibili:
- Assorbività e riflettività di diversi materiali
- Focalizzazione della luce con una lente di Fresnel
- Convezione termica e stratificazione
- Conduzione termica
- Isolamento termico
- Collettore solare termico a circolazione forzata (con pompa)
- Collettore solare termico a circolazione a termosifone (o circolazione naturale)
- Variazione della velocità di flusso
- Circuito del collettore con scambiatore di calore
- Circuito del collettore con accumulatore di calore a paraffina
- Collettore a parabola lineare con ciclo a pompa
- Defocalizzazione
- Dimostrazione qualitativa del principio di funzionamento
- Studio del generatore termoelettrico
- Determinazione quantitativa della potenza elettrica